PostHeaderIcon L’eurodeputato Graham Watson ai giornalisti freelance: “Libertà d’informazione e diritti dei giornalisti. Fondamentale aprire un dibattito in Europa”

Roma, 26 novembre 2009

“La libertà d’informazione e i diritti dei giornalisti sono un tema fondamentale sul quale è urgente aprire un dibattito in Europa. Per questo saluto con favore la nascita in Italia di USGF, impegnata nella difesa dei freelance dell’informazione”. Così Graham Watson, eurodeputato britannico in videoconferenza da Strasburgo, ha dialogato con i giornalisti freelance. Titolo del convegno, promosso oggi a Roma da USGF -Unione sindacale giornalisti freelance-, “Informazione discount: senza tutele verità a rischio. Una soluzione europea per i freelance?”.

“La tutela della libertà d’informazione e d’espressione dei cittadini – ha spiegato Graham Watson – sono fondamentali e spesso non sono rispettati. In Europa ci sono casi eclatanti, come quello della Bulgaria, ma anche la situazione italiana è particolarmente seria. Negli ultimi mesi, con ripetuti attacchi alla libertà di stampa, si è andati oltre”. E ha aggiunto: ”La scarsa tutela dei diritti dei freelance potrebbe danneggiare la qualità dell’informazione, perché l’assenza di pari dignità nel lavoro e le basse retribuzioni non consentono di approfondire la notizia e di svolgere inchieste serie”.

“Le politiche europee di sovvenzione e aiuti alle aziende editoriali, affinché mantengano la loro indipendenza – ha aggiunto Andrea Manzella, direttore del Centro studi sul Parlamento della Luiss – dovrebbero essere correlate al rispetto dei diritti dei lavoratori e all’introduzione di tutele sociali”.

“Senza informazione – ha dichiarato Claudio Paielli presidente di Federconsumatori del Lazio – le società di consumatori non esistono. Il diritto all’informazione è un diritto fondamentale dei cittadini”.

Un bollino di certificazione europea e una rete di osservatori in ogni paese, per garantire la qualità dell’informazione e il rispetto degli standard economici dei professionisti. Queste le principali proposte, emerse dal dibattito, che saranno approfondite e avanzate in tutte le sedi europee, dal Parlamento alla Federazione Giornalisti europei. USGF e l’eurodeputato Graham Watson s’impegnano a consolidare la collaborazione.

Lascia un Commento

EQUO COMPENSO: la proposta USGF agli atti della Commissione Governativa
Sostieni USGF
Conferenza Stampa USGF
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - È nato l'Organismo di Base dei Freelance, Usgf (Unione Sindacale Giornalisti Freelance). A Roma, una delegazione di giornalisti freelance ha protocollato alla Fnsi, la Federazione nazionale della stampa, l'atto costitutivo per procedere, come da Statuto della Federazione, al riconoscimento ufficiale dell'Usgf da parte del Consiglio Nazionale della Fnsi. «L'Organismo di Base - spiega una nota - agendo all'interno della Fnsi, vuole stimolare la Federazione perchè si attivi per la tutela del lavoro autonomo. L'Organismo di Base si rivolge ai giornalisti freelance, liberi professionisti, lavoratori autonomi. Nasce per difendere i diritti dei collaboratori davanti alle prepotenze degli editori; per mettere un argine al Far West del lavoro autonomo; per ottenere tutele. Nasce perchè la questione dei free lance non può più aspettare». (ANSA). STF 24-GIU-09 20:35 NNN
Sottoscrivi la newsletter USGF

Inserisci la tua e-mail: 

Motore di Ricerca
febbraio 2025
L M M G V S D
« Nov    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
Senza Bavaglio
Statistiche